2016 – 5a ed.: “Le mani che sanno. Arti, mestieri e innovazione sociale” 2016 – 5a ed.: “Le mani che sanno” – 1a Tappa: “La perizia artigiana nell’arte e nel gusto” 2016 – 5a ed.: “Le mani che sanno” – 2a Tappa: “La perizia artigiana legata alla coltivazione dell’olivo e all’estrazione dell’olio” 2016 – 5a…
Categoria: Edizione 2016
Foto-racconto della Performance finale
Ortelle – Piazza San Giorgio, 04.09.2017 E poi rapidamente si fa sera e arriva il grande momento: la piazza si riempie di gente, tutti noi dietro al palco ci scambiamo le ultime indicazioni, ci supportiamo e
Foto-racconto delle Prove generali
Ortelle 4.09.2017 Intanto per arrivare preparati alla performance della sera utilizziamo tutta la giornata per provare e riprovare i quadri narrativi della drammaturgia LE MANI CHE SANNO, le varie parti, gli oggetti di scena, i brani musicali. La mattina
Foto-racconto: Giornata conclusiva
Siamo giunti alla fine del percorso. E’ l’ultimo giorno: oggi raccoglieremo tutti i fili narrativi che si sono dipanati via via lungo le 7 tappe della nostra Scuola e li riproporremo, ri-narrandoli dal nostro punto di vista e ricorrendo al canto, al gesto, al video, alla parola. Lo faremo
Foto-racconto 7a Tappa: Patù
Tema della giornata: “Il lavoro sapiente delle mani delle donne”
Foto-racconto 6a Tappa: Centro Canali e Ortelle
Tema della giornata: “L’artigianato e l’arte del teatro e il teatro di comunità”
Foto-racconto 5a Tappa: Alessano-Montesardo
Tema della giornata: “Gli artigiani e gli artisti della festa”
Foto-racconto 4a Tappa: Poggiardo
Tema della giornata: “La perizia artigiana del lavorare il ferro”
Foto-racconto 3a Tappa: Melpignano-Cursi
Tema della giornata: “La perizia artigiana legata alla estrazione della pietra leccese e alla sua lavorazione”
Foto-racconto 2a Tappa: Salve
Tema della giornata: “La perizia artigiana legata alla coltivazione dell’olivo, all’estrazione dell’olio, alla lavorazione dell’ulivo”