Vi proponiamo l’elenco di tutte le playlist riguardanti i video di documentazione dei principali momenti e delle principali attività dell’Edizione 2012: 2012 – 1a ed.: “Baratto, snodi, scambi tra performing art e community care”_I Partecipanti 2012 – 1a ed.: “Baratto, snodi, scambi tra performing art e community care”_I Relatori 2012 – 1a ed.: “Baratto, snodi,…
Categoria: Edizione 2012
Restituzione finale/I ed.
07 SETTEMBRE Restituzione performativa pubblica finale del lavoro condotto tutti insieme durante i laboratori pomeridiani di elaborazione e scrittura del materiale narrativo di ricerca sulla realtà dei caselli e dei casellanti delle Ferrovie Sud-est. Di seguito una galleria fotografica dei momenti più salienti. Per accedere all’intera videoripresa della serata clicca qui.
Video sui “Laboratori performativi”
Qui di seguito sono presenti alcuni video sulle attività dei laboratori performativi che si sono svolti durante la Summer School. Per ritornare alla scheda descrittiva generale dei laboratori clicca qui. 03 SETTEMBRE 04 SETTEMBRE 05 SETTEMBRE 06 SETTEMBRE
I “Dopo Cena”/I ed.
Sono appuntamenti serali quotidiani che hanno costituito un ulteriore momento riflessivo mediante la proiezione di video e documentari, quali testimonianze e prodotti di ricerca etnografica: 03 SETTEMBRE “Juve-Napoli 1-3: la presa di Torino” di Antonio Damasco “Splendore delle età” di Franco Perrelli “Storiarsi” di Mauro Marino 04 SETTEMBRE “Gnosi se auton” di Luigi Mengoli “Keeping…
I pomeriggi della Summer: i laboratori performativi/ I ed.
Laboratori performativi 03 SETTEMBRE Tutti i pomeriggi a partire dalle ore 15:00 sono stati svolti tre laboratori: Laboratorio “Il training teatrale” a cura di Laura Giannoccaro Laboratorio “Il teatro e la maschera” a cura di Emanuele De Matteis Laboratorio a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare coordinato dal regista teatrale Antonio Damasco I laboratori…
Le mattine: i seminari/I ed.
I seminari 03 SETTEMBRE La prima giornata si è aperta alle ore 9:00 con un Seminario introduttivo dedicato al tema della Summer School, ossia il ruolo delle arti performative per lo sviluppo di comunità. A parlare è stato il responsabile scientifico del progetto il prof. Salvatore Colazzo, docente di Pedagogia Sperimentale all’Università del Salento, che…
BARATTO, SNODI, SCAMBI TRA PERFORMING ART E COMMUNITY CARE (3-7 settembre 2012)
L’iniziativa è stata promossa dal Consiglio Didattico dei Corsi di Area Pedagogica, dal Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento e dalla Rete Italiana di Cultura Popolare. Si è svolta a Carpignano Salentino, grazie alla collaborazione di: Comune di Carpignano Salentino Associazione Culturale “Officine Culturali” di Carpignano Salentino Gode del patrocinio della…