2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto” 2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto” – I seminari 2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto” – Le serate 2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto” – Tavola Rotonda 2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto” – I Laboratori didattico-esperienziali 2015 – 4a ed.: “Il Cibo Giusto”…
Categoria: Edizione 2015
RESTITUZIONE FINALE/ IV ed.
La sera del 30 settembre in Piazza San Giorgio – Ortelle si è tenuta la Restituzione pubblica della performance finale che ha racchiuso tutto il percorso svolto durante la quarta edizione della Summer School di arti performative e community care. Sul nostro canale Youtube è disponibile il video dell’intera performance. Per vederla clicca qui Di…
ALLESTIMENTO DELLA PERFORMANCE/ IV ed.
Il 30 settembre, ultimo giorno della Summer School, allievi, performer e docenti si sono radunati in Piazza San Giorgio – Ortelle per le prove generali e l’allestimento della performance finale, tenutasi la sera stessa.
VIAGGI EDUCATIVI/ IV ed.
Il 26 agosto tutta la Scuola (summerini, perfomer, ricercatori e formatori) è partita in viaggio verso Aliano, un assolato paese sui primi contrafforti dell’Appenino Lucano, dove Carlo Levi trascorse sette mesi di confino politico tra il 1935 e il 1936. Una volta lì abbiamo preso parte al Festival di Paesologia “La luna e i calanchi”,…
TAVOLE ROTONDE/ IV ed.
Nel corso della Summer School sono state previste due momenti serali dedicati alle seguenti tavole rotonde: 25 AGOSTO, Piazza San Giorgio – Ortelle Tavola Rotonda su “Tecniche di panificazione tradizionali. Pirilla (Ortelle), cucuzzata (Vignacastrisi), sceblasti (Zollino): un confronto”. La tavola rotonda è stata organizzata al fine di presentare e comprendere analogie e differenze tra tre…
LE SERATE/ IV ed.
23 AGOSTO La prima serata della Summer School ha avuto luogo a Vignacastrisi, in Piazza Umberto I dove gli allievi e la comunità ospitante hanno assistito al Concerto dell’Ensemble Tito Schipa: Note di luna calante, con: Gianpiero Perrone (direttore e sax), Giuseppe Tommaso (tenore), Sara Baccaro (coreografie), Antonio Ancora (pop voice, special guest), Conduce Marco…
SEMINARI/ IV ed.
I pomeriggi della Summer School sono stati punteggiati da seminari di due differenti tipologie: seminari di approfondimento, attorno al focus di questa edizione ossia “il cibo giusto”, in cui alcuni esperti hanno portato il loro contributo, tutti con una differente angolatura disciplinare e una sensibilità specifica; seminari di reflective learning , pensati per fare esperienza…
I LABORATORI DIDATTICO-ESPERIENZIALI/ IV ed.
I pomeriggi del 27-28-29 agosto sono stati dedicati ai laboratori didattico-esperienziali, realizzati in Piazza San Giorgio – Ortelle e funzionali a preparare movimenti, gestualità, canti e sonorizzazioni da implementare nella performance finale: Laboratorio di canto corale di Luigi Mengoli ; Laboratorio di body percussion di Andrea Gargiulo; Laboratorio di community dance di Chiara Dollorenzo; Laboratorio…
EDUCATIONAL GAME/ IV ed.
Lungo i giorni della Summer School i partecipanti sono stati anche implicati in un Educational game che abbiamo chiamato “GIOCARE IL CIBO”, un gioco educativo fortemente immersivo appositamente progettato affinché i nostri allievi potessero, grazie a differenti livelli di interazione e di complessità, entrare in profondo contatto con la comunità, raccogliendo informazioni, attraverso una ricerca…
IL CIBO GIUSTO (23-30 agosto 2015)
La IV edizione della Summer School di arti performative e community care è stata realizzata da EspérO, con la collaborazione del Comune di Ortelle, in virtù di un protocollo di intesa finalizzato a progettare e realizzare interventi per lo sviluppo strategico delle comunità di Ortelle e Vignacastrisi. Ha partecipato all’iniziativa anche il Centro interateneo per…