12 settembre 2021, Piazza San Giorgio – Ortelle E infine la sera del 12 settembre si è svolta la restituzione pubblica finale in chiave performativa del lavoro fatto lungo tutto il percorso di questa decima edizione della Summer School di arti performative e community care.
Categoria: Edizione 2021
Allestimento della performance / X ed.
12 settembre 2021, Fabbricare Armonie – Spongano/Piazza San Giorgio – Ortelle Dopo tutto il lavoro nei laboratori performativi realizzati durante le giornate della decima edizione della Summer School, la mattina dell’ultimo giorno conclusivo della scuola abbiamo fatto le prove per allestire la performance di restituzione finale, che si è tenuta la sera in Piazza San…
I momenti performativi / X ed.
08 settembre 2021, Biblioteca Comunale ‘Paiano’ – Vignacastrisi Concerto di Pino Ingrosso “Note di Viaggio…andata”. E’ il suo primo album di inediti e prende il nome dall’omonimo spettacolo che Ingrosso porta in giro per i teatri d’Italia. Suoi sono i testi, le musiche, gli arrangiamenti. La direzione artistica è di Alessandro Monteduro. Tutti i brani…
Il Convegno / X ed.
Dal 09 all’11 settembre 2021, Biblioteca ‘Paiano’ – Vignacastrisi In questa edizione le attività che ogni anno abbiamo previsto sotto la voce “Seminari” sono state offerte da un Convegno internazionale, organizzato dall’Italian Trasformative Learning Network in collaborazione con l’Università del Salento e l’Università di Siena, ospitato all’interno della nostra scuola e che ha avuto come…
I forum serali pubblici / X ed.
Come ogni anno, durante la Summer School di arti performative e community care, amiamo riunirci in piazza per parlare e discutere, con gli esperti ed il pubblico, di argomenti che allargano il tema principale. 09 settembre 2021 Sedile di Piazza San Giorgio – Ortelle L’ESILIO DEL CORPO, con Antonio Luigi Palmisano, professore di antropologia sociale…
Presenza/Assenza. Percorso visuale / X ed.
A cura di Ada Manfreda e fotografie di Carlo Elmiro Bevilacqua 08 settembre 2021, Biblioteca ‘Paiano’ – Vignacastrisi “Il corpo soggettivo e il corpo comunitario, distinti e allo stesso tempo parti l’uno dell’altro, contenitore e contenuto reciprocamente: il corpo comunitario non è la somma dei corpi soggettivi e tuttavia essi lo costituiscono; il corpo soggettivo…
I laboratori performativi / X ed.
I laboratori performativi di quest’anno hanno visto come protagonista il CORPO: il corpo immerso in una dimensione di auto-analisi, di introspezione per recuperare il contatto con se stesso e tematizzare dimensioni come distanza e prossimità, contatto e assenza. La “body percussion”, grazie al nostro performer Andrea Gargiulo, ci ha fatto scoprire come il corpo possa…
Eccoci pronti per la X edizione…
Tra una settimana si comincia!
Il Convegno
Modalità d’iscrizionePer coloro che sono interessati a seguire solo i lavori del Convegno, l’iscrizione potrà essere effettuata entro il 31 agosto 2021, compilando il form online raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/QZ7fzA8dmdmyAQzU7Il Convegno può essere seguito sia in presenza e sia a distanza. La quota di iscrizione è di 70 euro da versare mediante bonifico bancario…
Programma X edizione
La X edizione IL CORPO TRA COMUNITA’ E IMMUNITA’ si articola in: Laboratori performativi di: Community dance Body percussion Community music Il corpo della voce con gli esperti performer: Fernando Battista, Emanuele Raganato, Martino Pezzolla, Andrea Gargiulo, Pierluigi Mele Attività riflessive e di approfondimento: Convegno internazionale ‘Apprendimento trasformativo, arti performative e cambiamento sociale’(*), articolato in…