Restituzione ad Ortelle / VIII ed.

L’8 settembre è stato dedicato alla restituzione sotto specie performativa dei risultati ottenuti durante l’itinerario formativo, dove ,in una festa anche gastronomica, la Scuola si è congedata dagli abitanti del piccolo centro salentino di Ortelle.

Restituzione a San Cesario / VIII ed.

Il 7 settembre è stato dedicato alla restituzione sotto specie performativa dei risultati della Scuola, che sono stati elaborati nel corso dei laboratori messi in atto durante tutta la durata dell’itinerario formativo alla comunità di San Cesario di Lecce.

Allestimento della performance / VIII ed.

Dopo tutto il lavoro di scrittura condivisa che abbiamo fatto insieme lungo la settimana nel laboratorio di drammaturgia di comunità, gli ultimi giorni sono sempre dedicati all’allestimento della performance di restituzione pubblica che facciamo alla comunità. In questo racconto fotografico stiamo preparando la restituzione pubblica che abbiamo fatto il 7 settembre alla Distilleria De Giorgi…

I laboratori performativi

Il 2 settembre in Piazza San Giorgio a Ortelle i partecipanti della Scuola hanno preso parte a due laboratori performativi di canto e body percussion, guidati da Luigi Mengoli e Andrea Gargiulo, aperti anche al pubblico. Il 3 settembre i partecipanti della Summer hanno preso parte a un laboratorio di scrittura collettiva della drammaturgia di…

Dialoghi con… / VIII ed.

3 settembre 2019 ORTELLE – Piazza San Giorgio LUCA BANDIRALI Il cinema. Herstory: le narrazioni audiovisive e il viaggio iniziatico femminile Accanto al viaggio dell’eroe, paradigma del percorso iniziatica di ogni protagonista narrativo dai miti ai racconti audiovisivi, è sempre esistito un altro paradigma costituito dal viaggio dell’Eroina: si tratta allo stesso modo si un…

Le conversazioni / VIII ed.

1 settembre 2019 San Cesario – Piazza Garibaldi Conversazione con Michele Mainardi Le SIGNORINE del TELEFONO Si è affrontato, con elementi ricavati dallo scavo archivistico e pubblicistico del periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e i due decenni d’avvio di Novecento, il tema estremamente interessante della figura della centralinista ai tempi pionieri del nuovo medium. …

Incontri con le Testimoni / VIII ed.

Il focus dell’edizione 2019 è stato il Salento al femminile e il femminile del Salento. Lungo la settimana abbiamo perciò dedicato specifici momenti a figure di donne salentine di ieri e di oggi che rappresentano a nostro avviso delle narrazioni emblematiche di un femminile che ha saputo o sa distinguersi e autodeterminarsi, con passione volontà…

L’arte del ricamo

Incontro con: Anna Casarano, abbondanza de vitis, annarita marti, olga casarano – 6 settembre 2019, Spongano