Siamo giunti alla fine del percorso. E’ l’ultimo giorno: oggi raccoglieremo tutti i fili narrativi che si sono dipanati via via lungo le 7 tappe della nostra Scuola e li riproporremo, ri-narrandoli dal nostro punto di vista e ricorrendo al canto, al gesto, al video, alla parola. Lo faremo in una performance pubblica serale, aperta a tutti, con la quale la Scuola si conclude e tutti i summerini prendono congedo dalla comunità e tra di loro. Abbiamo fatto ritorno al luogo di partenza della Scuola, Ortelle: qui abbiamo cominciato e qui concluderemo.
Intanto per arrivare preparati alla performance della sera utilizziamo tutta la giornata per provare e riprovare i quadri narrativi della drammaturgia LE MANI CHE SANNO, le varie parti, gli oggetti di scena, i brani musicali. La mattina proviamo presso Largo San Vito mentre il pomeriggio ci spostiamo in Piazza San Giorgio, che ospiterà la performance di restituzione serale. >>> Foto-racconto delle prove generali
E poi rapidamente si fa sera e arriva il grande momento: la piazza si riempie di gente, tutti noi dietro al palco ci scambiamo le ultime indicazioni, ci supportiamo e ci carichiamo reciprocamente, siamo emozionati per la prova che ci attende ma anche perché questa bella avventura comune sta per finire >>> Foto-racconto della Performance finale