Tema della giornata: “La perizia artigiana del lavorare il ferro”
(Clicca sulle miniature per ingrandire e sfogliare la galleria)
Per la quarta tappa del 31 agosto è la perizia artigiana di chi lavora il ferro a orientare i partecipanti nei luoghi e nelle comunità di Poggiardo e Vaste.
Un arrivo diversamente simpatico quello a Poggiardo: è giorno di Mercato, troviamo delle bambine che ballano per animare il punto informativo istituzionale e allora ci buttiamo anche noi !
Incontriamo gli amministratori e cominciamo un giro tra gli artigiani del mercato guidati dal Sindaco Giuseppe Colafati e dall’Assessore alle attività produttive Massimo Gravante; visitiamo pure il bellissimo centro storico e gli affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli. Poi ci spostiamo al sito archeologico di Vaste: il “Parco dei Guerrieri”. Entriamo nella Cripta dei Santi Stefani.
Torniamo a Vaste e visitiamo il Museo archeologico del Palazzo Baronale.
Nel pomeriggio visita alle fucine di due fabbri di Poggiardo: il ferro che arreda e decora con Antonio Elia; il ferro per lavorare con Donato Micello e suo figlio.
Al ritorno ci insediamo nel Palazzo della Cultura per ascoltare altri testimoni: Michele Fratino, Rocco Ingletto, Salvatore Rizzello.
Chiudiamo come di consueto i lavori con il setting riflessivo.
Infine è tempo del nostro baratto con la comunità di Poggiardo: la performance di chiusura giornata vede coinvolti questa volta il duo Andrea Gargiulo e Anna Maria Cappiello in un bellissimo concerto jazz, nella piazzetta antistante il Palazzo della Cultura, dal titolo “The be-pop era”.