Le playlist dell’Edizione 2014

Vi proponiamo l’elenco di tutte le playlist riguardanti i video di documentazione dei principali momenti e delle principali attività dell’Edizione 2014: 2014 – 3a ed.: “I Territori sono Narrazioni” – Le incursioni 2014 – 3a ed.: “I Territori sono Narrazioni” – I seminari 2014 – 3a ed.: “I Territori sono Narrazioni” – Le serate

MOSTRA FOTOGRAFICA DOCUMENTARIA ITINERANTE

La mostra fotografica documentaria itinerante di Carlo Elmiro Bevilacqua illustra il focus della terza edizione della Summer School di Arti performative e Community Care: I TERRITORI SONO NARRAZIONI.I territori sono narrazioni perché sono tramati di pratiche d’uso, di conoscenze, di concatenamenti di segni e di senso e si definiscono e si costituiscono in virtù degli…

RESTITUZIONE FINALE/ III ed.

Ultima serata della Summer School Edizione 2014: a Ortelle – Piazza San Giorgio. Gli allievi hanno restituito performativamente alla comunità ospitante gli stimoli narrativi raccolti durante le incursioni che hanno ‘subito’ nei giorni precedenti, nonché tutti gli altri contenuti del percorso, rielaborati e montati in una narrazione di gesti parole e suoni, supportati dallo staff…

ALLESTIMENTO PERFORMANCE/ III ed.

L’11 settembre docenti e allievi si sono riuniti a Parco San Vito – Ortelle, dove la mattinata è stata dedicata al lavoro in gruppi per il montaggio delle performance, grazie al supporto dello Staff formativo e tecnico. Il 14 settembre, nel pomeriggio prima della serata finale, gli allievi, con l’aiuto dello Staff formativo e tecnico,…

LE SERATE DELLA SUMMER/ III ed.

Tutte le sere in piazza gli allievi e i docenti/esperti della Summer hanno illustrato alla comunità ospitante che cosa si sta facendo, quali sono i motivi della ricerca-intervento e i possibili sviluppi. Inoltre, è stato proposto un momento performativo di qualsiasi genere da parte di un artista o di un gruppo di artisti e si…

GIORNATA A CARPIGNANO SALENTINO/ III ed.

L’ultimo giorno della Summer School (domenica 14 settembre) si è svolto a Carpignano Salentino, dove docenti e allievi si sono radunati nella Sala Convegni Cooperativa San Giorgio per partecipare a una Tavola Rotonda dal tema: I Territori sono Narrazioni. Il punto di vista del… Pedagogista: Luigino Binanti, Giuseppe Annacontini, Piergiuseppe Ellerani; Geografo: Stefano De Rubertis,…

GIORNATA TEMATICA A MARTANO: FORMARE LA COMUNITA’ PER NARRARE IL TERRITORIO: IPOTESI PER LO SVILUPPO LOCALE/ III ed.

La giornata tematica del 13 settembre si è svolta a Martano: allievi e docenti della Summer hanno esplorato il territorio, insieme a Luigi Orlando che ha parlato di ‘attrattori culturali e insediamenti produttivi’; dopodiché si è partiti dall’Ufficio IAT in via Calimera per continuare l’esplorazione del paese. Nel pomeriggio si sono svolti diversi Seminari a…

GIORNATA TEMATICA A MARTIGNANO: CIBO, TERRITORIO E ALTERITA’/ III ed.

Venerdì 12 settembre gli allievi della Summer School insieme ai docenti si sono recati a Martignano. Durante la mattinata Pantaleo Rielli ha condotto alla scoperta della comunità di Martignano e dei luoghi di interesse, illustrando anche le buone pratiche connesse con la sua esperienza di lavoro nell’ambito culturale. Il pomeriggio è stato dedicato a due…

LE INCURSIONI NEL TERRITORIO/ III ed.

Dall’8 al 10 settembre ci sono state le cosiddette “incursioni” nel territorio di Ortelle e Vignacastrisi da parte degli allievi della Summer School, mirate a prendere contatto con la comunità ed entrando in relazione con alcuni testimoni privilegiati precedentemente individuati. Lo scopo è stato quello di recuperare narrazioni relative ai luoghi che sono significativi per…

I TERRITORI SONO NARRAZIONI (7-14 settembre 2014)

Dal 7 al 14 settembre si è svolta la terza edizione della Summer School di Arti Performative e Community Care. Il tema trattato è stato il territorio, in particolar modo si è cercato di raccontare in modo appropriato il patrimonio materiale e immateriale di alcuni luoghi significativi del Salento, riprendendo e rilanciando l’esperienza del Laboratorio…