Le playlist dell’Edizione 2013

Vi proponiamo l’elenco di tutte le playlist riguardanti i video di documentazione dei principali momenti e delle principali attività dell’Edizione 2013: 2013 – 2a ed.: “Narrazioni dalla terra per la terra. Piccole e grandi migrazioni, di ieri e di oggi”_I Performer 2013 – 2a ed.: “Narrazioni dalla terra per la terra. Piccole e grandi migrazioni,…

Restituzione finale/ II ed.

29 agosto 2013, Piazza Vittoria – Carpignano Salentino La sera del 29 agosto in piazza si è tenuto il Teatro Forum per la restituzione dei risultati del Laboratorio del Teatro di Comunità sui tema affrontati durante l’intera Summer School.

Allestimento performance/ II ed.

Nella mattinata dell’ultimo giorno della Summer l’équipe multidisciplinare insieme ai summerini si sono recati in Piazza Vittoria, di Carpignano Salentino, per organizzare l’allestimento e fare alcune prove della performance di restituzione finale alla comunità locale. Ecco alcuni momenti:

“Testimoni della memoria”

Nella serata del 23 agosto la Summer School di Arti performative e community care ha proposto alla Rete Italiana di Cultura Popolare la candidatura pubblica ufficiale di Pippina Guida quale custode preziosa della memoria musicale salentina, per il Premio “Testimoni della cultura popolare”. Per visualizzare alcuni frammenti della serata clicca qui. Di seguito una galleria…

“Visioni”/ II ed.

Questo spazio, aperto alla pubblica fruizione, è stato dedicato al documentario e alla docufiction, grazie al quale la Summer School è entrata in contatto tutte le sere con la comunità. 20 AGOSTO Visioni di due film messi a disposizione dalla Arianna – Rete Euromediterranea per la cultura e la tradizione, grazie alla Rete Italiana di…

Conversazioni e Performance/ II ed.

20 AGOSTO Conversazione con Mariano Longo sul tema: “Narrazioni quotidiane, letteratura e scienze sociali” 21 AGOSTO Conversazione con Mauro Marino: “La scorta della monda. Antonio Verri e Danilo Dolci” Conversazione con Salvatore Tramacere: “Una certa idea di teatro” Salvatore Colazzo ha intervistato Salvatore Tramacere sull’esperienza storica del Teatro Koreja. La Cooperativa Koreja nasce nel 1985…

Workshop/ II ed.

20-21-22-24-25-28 AGOSTO Workshop di Alessandro Spilotopoulos: laboratorio per la videodocumentazione etnografica L’attività formativa ha inteso mettere i summerini nelle condizioni di comprendere gli elementi basilari della ripresa video e fotografica per la documentazione etnografica. Lavorando in gruppi sono stati realizzati dei cortometraggi sui temi di questa edizione, che sono entrati a far parte della performance…

Laboratori/ II ed.

Per l’intera edizione della Summer School, ovvero dal 20 al 29 Agosto 2013, ha funzionato il Laboratorio di Teatro di Comunità grazie al quale i summerini, con l’ausilio di un’équipe multidisciplinare, hanno costruito una drammaturgia attraverso un’operazione di scrittura collettiva, hanno elaborato delle azioni teatrali e selezionato le musiche idonee ad accompagnare la scena. Quindi,…

Seminari/ II ed.

Il Ciclo dei Seminari di tipo teorico e di tipo performativo sono stati tenuti da docenti universitari ed esperti e da musicisti, attori e danzatori, dando la possibilità di approfondire problematiche di ordine epistemologico, metodologico ed operativo del teatro sociale. 20 AGOSTO Prima di dare inizio al Ciclo dei Seminari, il primo giorno della II…

NARRAZIONI DALLA TERRA PER LA TERRA. PICCOLE E GRANDI MIGRAZIONI, DI IERI E DI OGGI (20-29 agosto 2013)

L’edizione 2013 ha affrontato il tema della terra e delle forme della relazione che gli uomini stabiliscono con esse; connettendolo con il tema della migrazione, per promuovere un “baratto culturale” che sappia percorrere la via della lotta alle discriminazioni, dell’accoglienza e dell’integrazione. Finalità dell’attività formativa era riuscire a dare gli strumenti ai discenti per risemantizzare…