A cura di Ada Manfreda e fotografie di Carlo Elmiro Bevilacqua
08 settembre 2021, Biblioteca ‘Paiano’ – Vignacastrisi
“Il corpo soggettivo e il corpo comunitario, distinti e allo stesso tempo parti l’uno dell’altro, contenitore e contenuto reciprocamente: il corpo comunitario non è la somma dei corpi soggettivi e tuttavia essi lo costituiscono; il corpo soggettivo reca dentro di sé e su di sé il corpo comunitario, l’appartenenza, pur non risolvendosi totalmente in esso, desideroso di essere anche nella sua differenza. Segnare l’appartenenza e segnare la differenza, ecco le due polarità estreme di questo moto: presenza e assenza“.
Ada Manfreda
Ada Manfreda presenta il percorso visuale proposto in questo allestimento alla Biblioteca Paiano di Vignacastrisi, composto da due sezioni:
“Presenza”: sono rappresentati I Vattienti di Nocera Terinese (CZ), rito penitenziale di autoflagellazione;
“Assenza”: sono rappresentati i borghi in via di spopolamento in un itinerario tra Puglia, Irpinia e Calabria.
Le fotografie sono di Carlo Elmiro Bevilacqua.