I momenti performativi / X ed.

08 settembre 2021, Biblioteca Comunale ‘Paiano’ Vignacastrisi

Concerto di Pino Ingrosso “Note di Viaggio…andata”.

E’ il suo primo album di inediti e prende il nome dall’omonimo spettacolo che Ingrosso porta in giro per i teatri d’Italia. Suoi sono i testi, le musiche, gli arrangiamenti. La direzione artistica è di Alessandro Monteduro. Tutti i brani sono in dialetto salentino.

Pino Ingrosso è tenore di grazia, attore, musicista e compositore salentino, voce solista in tante opere di Nicola Piovani, conta in curriculum collaborazioni importanti sia teatrali sia con grandi orchestre.

10 settembre 2021, Piazza San Giorgio – Ortelle

“IL PITTORE PALEONTOLOGO. PROVA DI TEATRO ALLA MENTE”

Si tratta di un esperimento di teatro-musica e visioni. La regia e i testi sono di Salvatore Colazzo, le voci narranti di Pierluigi Mele e Alessandra De Luca, le musiche originali di Roberto Mengoli, immagini e montaggio di Luigi Mengoli.

“Un uomo, ormai anziano, tira fuori da un ripostiglio un quadro, lo poggia su un cavalletto, gli si pone di fronte e lo rimira. Ritrae un volto di donna dormiente, che sembra più la testa decollata di una santa che una donna che riposa su un guanciale. E’ stato lui a dipingerla molti anni addietro. La donna ritratta è Idrusa, la modella con cui ha intessuto e vissuto una lunga storia d’amore, che è finita, in sostanza, quando assieme a lei, abbastanza fortuitamente, in quel di Castro, ha scoperto Grotta Romanelli, un’importante stazione del Paleolitico superiore. Da quel momento in poi tutte le sue energie saranno assorbite dalla paleontologia, trascurando la pittura e, con questo, anche l’amore per Idrusa. Ora, a distanza di anni, è preso dalla nostalgia, recupera il quadro e ricorda episodi e momenti dei suoi incontri con Idrusa, complice la pittura”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...