LE INCURSIONI NEL TERRITORIO/ III ed.

Dall’8 al 10 settembre ci sono state le cosiddette “incursioni” nel territorio di Ortelle e Vignacastrisi da parte degli allievi della Summer School, mirate a prendere contatto con la comunità ed entrando in relazione con alcuni testimoni privilegiati precedentemente individuati. Lo scopo è stato quello di recuperare narrazioni relative ai luoghi che sono significativi per i cittadini di Ortelle e Vignacastrisi. Recuperare i micro-racconti che la memoria delle persone custodisce in relazione a spazi, emergenze architettoniche e monumenti è stato importante per costruire un filo narrativo intermediale che è stato restituito la sera dell’11 settembre alla comunità in modo da suggellare l’incontro avvenuto e segnalare pratiche d’uso e di senso che i luoghi posseggono.

Ogni giorno gli allievi, divisi in tre gruppi, si sono riuniti in un punto predefinito del paese e dopo aver preso accordi con le autorità del Comune sul percorso da effettuare, hanno stabilito il testo da proclamare durante la parata; ma non solo, hanno esplorato le strade con megafoni, seguiti da un brass; hanno invitato le persone ad affacciarsi alle finestre; hanno interloquito con loro e raccolto, ove possibile, delle interviste.

Le risorse che gli allievi avevano a disposizione erano tante: i docenti/esperti; i libri messi a disposizione dalla biblioteca comunale; i siti internet consultabili per avere maggiori informazioni, notizie e curiosità; gli studiosi locali presenti sul territorio; i cittadini della comunità; le abilità stesse degli allievi messe a disposizione dell’intero gruppo.

Tutto è stato raccolto grazie a vari strumenti: lo smartphone personale di ogni allievo, il quaderno di appunti e ad altri dispositivi elettronici per fissare immagini, registrare voci e scrivere testi. Il materiale è stato poi montato e performato in una sintesi intermediale di 20 minuti.

08 SETTEMBRE – Ortelle

La mattina allievi e docenti si sono radunati a Parco San Vito per definire il piano d’incursione. Successivamente c’è stata l’invasione vera e propria delle vie del paese da parte degli allievi, con una piccola formazione strumentale condotta da Luca De Giorgi.

09 SETTEMBRE – Vignacastrisi

Allievi e docenti della Summer si sono riuniti nella piazza di Vignacastrisi per definire il piano d’incursione. Le vie del paese sono state invase da parte degli allievi, con la piccola formazione musicale di Luca De Giorgi.

10 SETTEMBRE – Ortelle

La mattina, svoltasi presso Parco San Vito, è stata dedicata al lavoro in gruppi per l’ideazione e la scrittura della drammaturgia, con l’assistenza dello Staff formativo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...