LE SERATE DELLA SUMMER/ III ed.

Tutte le sere in piazza gli allievi e i docenti/esperti della Summer hanno illustrato alla comunità ospitante che cosa si sta facendo, quali sono i motivi della ricerca-intervento e i possibili sviluppi.
Inoltre, è stato proposto un momento performativo di qualsiasi genere da parte di un artista o di un gruppo di artisti e si è cercato di creare momenti di convivialità grazie all’ esperienza preziosa del cibo, assieme alla comunità.

08 SETTEMBRE Piazza San Giorgio – Ortelle

09 SETTEMBRE“Li Canali” – Vignacastrisi

10 SETTEMBRE Piazza San Giorgio – Ortelle

  • Intervento di Guglielmo Minervini su Cittadinanza sociale e partecipazione;
  • Maria Elena Bagarella e Liborio Grizzaffi dell’Associazione “Il Germoglio” di Corleone illustrano il progetto Intus: Emanciparsi dallo stereotipo;
  • Proiezione del video Evò ce Esù con una prolusione di Pantaleo Rielli e Christian Manno;
  • Reading Metapolis, a cura di Antonio Damasco e Valentina Padovan.

11 SETTEMBRE – Piazza San Giorgio – Ortelle

  • Restituzione alla comunità del lavoro di esplorazione del territorio compiuto dagli allievi nei giorni di permanenza in Ortelle e Vignacastrisi, con tre performance intermediali.

12 SETTEMBRE – Atrio Palazzo Palmieri – Martignano

  • Proiezione Kandia di Jean Baptiste Hamado Tiemtorè con un suo intervento;
  • Indovina chi viene a cena, presentazione a cura di Antonio Damasco;
  • Degustazione dei prodotti tipici del territorio griko (a cura di Pantaleo Rielli) e del basso Salento (tra cui ‘cunserva mara’ di Spongano a cura di Luigi Mengoli);
  • Reading poetico e narrativo:
    • poesie grike sul cibo, selezione di alcuni testi di Cesare De Santis;
    • Sotto il sole giaguaro, dedicato al cibo di Italo Calvino, “Sapere/Sapore” lettura a cura di Marco Marelli
    • L’arte dei sapori di Armando Marocco, lettura a cura di Mauro Marino, Valentina Padovan, Marco Marelli, Antonio Damasco

13 SETTEMBRE – Atrio Palazzo Ducale – Martano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...