PROGRAMMA DETTAGLIATO Arti performative e sviluppo di comunità Responsabili scientifici: Salvatore Colazzo (Università del Salento) e Ada Manfreda (Università RomaTre) 4-6 settembre 2022Spongano – Lecce organizzata da Università del SalentoEspérO srl e Fabbricare Armonie OdV con Sezione leccese dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano Gruppo di Lavoro SIPED “Educazione al patrimonio culturale” e in…
Autore: artiperformative
Arti Performative e Sviluppo di Comunità – XI ed. 2022
dal 4 al 6 settembre 2022 Spongano (Le) – 04 settembre Lecce, Università del Salento – 05-06 settembre Responsabili scientifici:Salvatore Colazzo (Università del Salento) e Ada Manfreda (Università RomaTre) La Summer School è giunta alla sua XI edizione. Immaginata per svolgersi negli spazi sociali delle piccole comunità, l’ appuntamento di quest’anno chiama a raccolta i…
Restituzione finale / X ed.
12 settembre 2021, Piazza San Giorgio – Ortelle E infine la sera del 12 settembre si è svolta la restituzione pubblica finale in chiave performativa del lavoro fatto lungo tutto il percorso di questa decima edizione della Summer School di arti performative e community care.
Allestimento della performance / X ed.
12 settembre 2021, Fabbricare Armonie – Spongano/Piazza San Giorgio – Ortelle Dopo tutto il lavoro nei laboratori performativi realizzati durante le giornate della decima edizione della Summer School, la mattina dell’ultimo giorno conclusivo della scuola abbiamo fatto le prove per allestire la performance di restituzione finale, che si è tenuta la sera in Piazza San…
I momenti performativi / X ed.
08 settembre 2021, Biblioteca Comunale ‘Paiano’ – Vignacastrisi Concerto di Pino Ingrosso “Note di Viaggio…andata”. E’ il suo primo album di inediti e prende il nome dall’omonimo spettacolo che Ingrosso porta in giro per i teatri d’Italia. Suoi sono i testi, le musiche, gli arrangiamenti. La direzione artistica è di Alessandro Monteduro. Tutti i brani…
Il Convegno / X ed.
Dal 09 all’11 settembre 2021, Biblioteca ‘Paiano’ – Vignacastrisi In questa edizione le attività che ogni anno abbiamo previsto sotto la voce “Seminari” sono state offerte da un Convegno internazionale, organizzato dall’Italian Trasformative Learning Network in collaborazione con l’Università del Salento e l’Università di Siena, ospitato all’interno della nostra scuola e che ha avuto come…
I forum serali pubblici / X ed.
Come ogni anno, durante la Summer School di arti performative e community care, amiamo riunirci in piazza per parlare e discutere, con gli esperti ed il pubblico, di argomenti che allargano il tema principale. 09 settembre 2021 Sedile di Piazza San Giorgio – Ortelle L’ESILIO DEL CORPO, con Antonio Luigi Palmisano, professore di antropologia sociale…
Presenza/Assenza. Percorso visuale / X ed.
A cura di Ada Manfreda e fotografie di Carlo Elmiro Bevilacqua 08 settembre 2021, Biblioteca ‘Paiano’ – Vignacastrisi “Il corpo soggettivo e il corpo comunitario, distinti e allo stesso tempo parti l’uno dell’altro, contenitore e contenuto reciprocamente: il corpo comunitario non è la somma dei corpi soggettivi e tuttavia essi lo costituiscono; il corpo soggettivo…
I laboratori performativi / X ed.
I laboratori performativi di quest’anno hanno visto come protagonista il CORPO: il corpo immerso in una dimensione di auto-analisi, di introspezione per recuperare il contatto con se stesso e tematizzare dimensioni come distanza e prossimità, contatto e assenza. La “body percussion”, grazie al nostro performer Andrea Gargiulo, ci ha fatto scoprire come il corpo possa…
Eccoci pronti per la X edizione…
Tra una settimana si comincia!