Sono appuntamenti serali quotidiani che hanno costituito un ulteriore momento riflessivo mediante la proiezione di video e documentari, quali testimonianze e prodotti di ricerca etnografica:
03 SETTEMBRE
- “Juve-Napoli 1-3: la presa di Torino” di Antonio Damasco
- “Splendore delle età” di Franco Perrelli
- “Storiarsi” di Mauro Marino
04 SETTEMBRE
- “Gnosi se auton” di Luigi Mengoli
- “Keeping together in time. Corpo, festa, musicalità comunicativa” di Paolo Apolito
- “Video sull’improvvisazione teatrale” di Fabio Musci
05 SETTEMBRE
- “Rito sacrificale in tre movimenti” di Fernando Bevilacqua
- “Le storie sul posto” di Giorgio Colopi
- “Les années Schwarzenbach” di Salvatore Bevilacqua
06 SETTEMBRE
- “I monologhi delle mammelle. Donne tra cancro e resurrezione” di A. Chiara Scardicchio
- “In cerca di teatro. L’Odin Teatret di Eugenio Barba nel Salento” (Rai 1974) di Nicola Savarese
- Percorso fotografico sulla presenza dell’Odin Di Eugenio Barba a Carpignano Salentino nel 1974 di Paolo Petrachi
- “Le donne di Odisseo. Un’ipotesi di laboratorio di teatro-musica” di Rocco De Santis e Salvatore Colazzo










