Il finale finale, come ogni anno, si è svolto in Piazza San Giorgio della ‘nostra’ Ortelle.
Una riflessione tra i partecipanti e le associazioni del luogo apre la serata, allo scopo di comprendere come continuare il lavoro cumulato finora dalla Summer School con i suoi interventi sul territorio.



La serata continua con il Concerto dell’Ensemble “Comunità Creativa”, diretta dal M° Martino Pezzolla

Prima della Festa di Comunità i ‘Summerini’ hanno presentato una parte della performance restituita la sera prima presso le Distillerie De Giorgi a San Cesario… un estratto composto dai quadri più significativi.






FESTA COMUNITARIA E CONGEDO DALLA COMUNITÀ DI ORTELLE
E poi la Summer School, per quest’anno, si congeda dalla comunità di Ortelle offrendo a tutto il pubblico presente un momento conviviale, rigorosamente ‘Metro Zero’! con degustazione dei sapori tipici del luogo sapientemente preparati dallo chef della comunità Salvatore Urso, da anni collaboratore della nostra Scuola e di tanti altri nostri progetti: Risotto olio, limone e profumi della campagna locale, il piatto da lui proposto, cotto seduta stante col ‘pentolo’; vino rosso in quantità, pane di grano duro e ‘cunserva mara’ e Fichi e fichi d’india a volontà.





La Summer School Arti Performative Community Care, finisce sempre con la sensazione di essere diventati più di una comunità provvisoria… gli incontri diventano affetti e gli affetti si mutano in amicizia che vanno oltre le giornate passate insieme.
