Nella puntata si discute dell’impatto del digitale sulla radio. Luca Bandirali illustra la sua esperienza da conduttore in Radio 3. Sollecitato da Salvatore Colazzo offre una serie di suggerimenti per avviare un webradio di comunità. Roberto Maragliano sottolinea come la radio sia sempre stato un luogo di sperimentazione; figlia minore della tv, ha goduto di uno statuto meno vincolante; ha contribuito a mettere in questione la supremazia della scrittura e quindi dell’istituzione che è stato (almeno finora) il baluardo, la scuola e l’università. Antonella Lippo riporta gli esiti di una sua ricerca in cui ha intervistato i protagonisti locali della stagione delle radio popolari. Elisabetta De Marco ragiona di digital storytelling e di come esso possa essere di grande utilità per lo sviluppo di comunità; mette a confronto l’esperienza della Summer School con altre analoghe esperienze a livello internazionale.