Voce ai protagonisti della IX ed.: Maria Ratta

Ripercorrendo la Summer School 2020… immagino i movimenti dei pensieri emersi in quei giorni, pensieri provenienti da direzioni diverse, talvolta opposte, nati dal suono delle corde dell’anima, pizzicate dalle mani presenti nel confronto. 

Suggestioni e riflessioni hanno viaggiato seguendo la logica del contrasto, così da capovolgere e destrutturare alcune rappresentazioni mentali e sociali costruite attorno al concetto di comunità, scrutando tra cesure, frammenti, dettagli, per definire nuovi significati. 

Abbiamo provato ad oltrepassare il velo nostalgico delle narrazioni, che provoca l’asfissia delle comunità, guidati da due domande fondamentali: “Perché?” e “A cosa serve?”. Tali interrogativi fungono da lenti per osservare il territorio, cogliere gli elementi da dinamizzare, ma anche per interagire con le “provocazioni” della globalizzazione e con i cambiamenti climatici, sociali ed economici. 

Durante i seminari, la natura, con il suo linguaggio urlato e sussurrato, si è configurata come uno spazio interattivo in cui formare lo sguardo, riconoscersi, comprendere il senso del restare e agire per rivitalizzare la comunità. Questo è risultato evidente nella formatività del paesaggio portata alla luce dal Progetto Idrusa, nelle tipologie di grano del Mulino Maggio, nei prodotti ricercati del Laboratorio Ittico Offishina, nell’agro di San Severo, in cui sorge Casa Sankara. 

Con coraggio e sguardo disincantato possiamo diventare naviganti e navigatori della comunità, capaci di ridefinire i percorsi, tracciarne di nuovi e dare forma al senso dell’abitare, attraverso una pluralità di linguaggi che mettano in relazione i vari bisogni e mediante i quali co-costruire memorie comunitarie autentiche e generative. 

Infine, la scrittura e la messa in atto della performance finale hanno permesso di viaggiare fuori e dentro di noi, di riscoprirci ed esprimere narrazioni intime, profondamente intersecate tra loro.  

Un’esperienza trasformativa, caratterizzata dalla circolarità di pensieri e pratiche, in cui ho rintracciato il senso della Summer School. 

P.S. Questa la mia definizione di comunità post Summer  

Costruire  

Opportunità 

Mediante 

Unione (di) 

Narrazioni 

Intime 

Trasformative 

Àutentiche 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...