IX ed. “Narrazioni di comunità” – Imaging: videoproiezioni e testimonianze

Intenzione di questa sezione è proporre ai partecipanti, ma anche alla comunità di Ortelle, che ha ospitato gran parte delle precedenti Summer School, momenti significativi delle pregresse edizioni, abbinando alcuni momenti di riflessione, chiamando degli studiosi o dei testimonial, che hanno offerto il loro contributo di idee, dimostrando di credere nel nostro progetto. Questi appuntamenti serali si terranno in piazza San Giorgio dal 31 agosto al 3 settembre, dalle ore 19,00 alle ore 21,00.

Lunedì 31 agosto 2020. Economia della cultura e nuovi contadini (attraversando le edizioni 2012 e 2013). Con Stefano De Rubertis e Alessandro Delli Noci che ragioneranno di Economia della cultura; Ercole Maggio che racconterà il suo progetto di recupero dei semi di grano autoctoni del Salento e della sua realtà economica ‘Mulino Maggio’ a Poggiardo.

Martedì 1° settembre 2020. Agricoltura etica e dignità (attraversando le edizioni 2014 e 2015). Con Papa Latyr Faye che discuterà del tema illustrando il progetto ‘Casa Sankara’ di San Severo, in cui è impegnanto da molti anni con la sua associazione di migranti nelle campagne del foggiano.

Mercoledì 2 settembre 2020. Economia, creatività e rilancio dei piccoli borghi e delle aree interne (attraversando le edizioni 2016 e 2017). Con: Danilo Romano che illustrerà Offishina, l’originale progetto imprenditoriale su cui è impegnato; Francesco Rausa, sindaco di Ortelle, e Alessandro Zippo, architetto, che ragioneranno di come rivitalizzare i piccoli borghi delle aree interne e rilanciare le loro economie.

Giovedì 3 settembre 2020. Manifatture e tabacchine (attraversando le edizioni 2018 e 2019). La coltivazione e lavorazione del tabacco ha caratterizzato nei decenni passati l’economia del Salento. Quando il settore è andato in crisi, l’agricoltura locale ha subito un grave colpo. E con essa le manifatture, ove erano impiegate decine e decine di lavoratrici, rituffate a forza a casa (attraversando le edizioni 2018 e 2019). Ragioneranno dell’argomento: Antonio Bonatesta, Remigio Morelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...